
La rete telematica, nata nel 2005 per volontà della Giunta regionale, si sviluppa tramite fibra ottica, mezzo di collegamento tra le sedi dell'amministrazione regionale, le province, le reti cittadine, il polo Scientifico e Tecnologico e, grazie a due cavi sottomarini, alla Penisola stessa.
La nostra gestione comprende l'infrastruttura di backbone in fibra ottica, con 9 PoP, nodi di accesso alla rete, dislocati nelle città di Cagliari, Sassari, Oristano, Iglesias, Nuoro, Olbia, Sanluri, Tempio Pausania e Lanusei. Questi PoP hanno come funzione principale quella di essere i punti di raccolta per le esistenti reti metropolitane, sfruttando tecnologie trasmissive quali DWDM, IP/MPLS, Gigabit Ethernet.
Le nostre competenze vengono applicate ad interventi, quali:
Inoltre, ci occupiamo di erogare servizi di conduzione, assistenza e manutenzione sull'intera RTR tramite personale di Presidio (NOC Operator) e tecnici sempre disponibili e dislocati sul territorio regionale.